Stagione 2013-2014 – Si riparte con Franco Gramenzi al timone della squadra e Pier Francesco Betti come GM, si cambiano i due americani con Delroy James che approda a Brindisi in lega 1 ed Ekperigin in Francia, al loro posto arrivano Rodney Green e Wil Mosley. Partono inoltre, Tomassini, Pongetti Basei e Gurini, arrivano Marco Giuri, Ryan Bucci, Simone Pierich gli under Paesano e Duranti e Davide Rosignoli il quale lascerà la squadra a novembre per far posto a Luca Garri. Confermati il capitano Francesco Guarino e Salvatore Parrillo.

L’ex mvp della serie A ultima stagione alla Dinamo Sassari è il vero colpo del Presidente Ficchi. Ai confermati Guarino, Bucci e Pierich si aggiungono gli under Giovanni Allodi e Andrea Martino.
L’inizio è balbettante ma la Fmc inanella una serie positiva che la porta a ridosso della testa della classifica fino a conquistare l’accesso delle final six di coppa italia a Rimini. Si gioca il primo turno superando Treviso, in semifinale la Fmc Ferentino batte Brescia e conquista la finale contro Verona.
E’ una partita tiratissima che vede i veneti vincere dopo un overtime ma Ferentino esce tra gli applausi di tutti i suoi seicento tifosi accorsi in Romagna.
Riprende il campionato dopo una lunga sosta dovuta ai ritiri di Veroli e Forlì e la Fmc Ferentino si classifica al sesto posto entrando per la prima volta nella sua storia nei play off di Lega 2 dove nel primo turno incontra Recanati.
Sconfitta in casa in gara 1 la Fmc Ferentino riporta la serie a Ferentino vincendo gara 2 e battendo di nuovo i marchigiani in gara 3 guadagna i quarti di finale dove incontrerà la Pms Torino.
I piemontesi che poi vinceranno la finale promozione per la serie A, si aggiudicano la serie per 3 a 0 facendo terminare ai quarti di finale i play off per la squadra amaranto.

Stagione 2015 -2016 – Anno zero per il Basket Ferentino, il ruolo di GM viene affidato a Ferencz Bartocci, nuovo anche li staff tecnico con Federico Fucà come capo allenatore e Luca Ansaloni nel ruolo di assistente e roster completamente rinnovato. Nel ruolo di playmaker arriva dalla Virtus Bologna Matteo Imbrò ed una gloria del basket italiano, Massimo Bulleri. Il duo americano è composto da Tim Bowers e BJ Raymond, dall’Olimpia Milano arriva l’ala-pivot Angelo Gigli, completano il roster Andrea Benevelli, Tommaso Raspino, Tommaso Carnovali, Saverio Mazzantini, Lorenzo Benvenuti. L’inizio del campionato è altalenante e l’allenatore Fucà nel mese di dicembre viene esonerato. La guida tecnica viene affidata al suo vice Luca Ansaloni. La Fmc Ferentino termina la regular season al sesto posto. Nei play off incrocia negli ottavi la Mc Energy Roseto. Sono cinque partite infuocate ed alla fine si passa ai quarti di finale dove gli amaranto dovranno vedersela con la De Longhi Treviso.
Anche qui la serie finisce alla quinta partita con Treviso che prevale di un punto negli ultimissimi istanti di gioco.