Mens Sana Siena – FMC Ferentino 77-68 (tabellino e cronaca)

MENS SANA SIENA: Diliegro 10, Borsato 3, Ranucci 4, Roberts 17, Cucci 5, Cacace ne, Marini 2, Bucarelli, Udom 11, Bryant 25. Allenatore: Ramagli.
FMC FERENTINO:
Bulleri, Galuppi ne, Gigli 8, Raspino 5, Benevelli 8, Imbrò 6, Carnovali 6, Benvenuti, Raymond 14, Bowers 21. Allenatore: Ansaloni.
Arbitri – Ursi di Livorno, Pazzaglia di Pesaro, Patti di Montesilvano (Pe).
Parziali: 22-18; (27-17), 49-35; (11-18) 60-53; (17-15) 77-68.
Risultato Finale: 77-68.
SIENA
– Ultima gara del 2015 per la FMC e ultima sconfitta dell’anno per gli amaranto, battuta al palaSclavo di Siena con il punteggio di 77-68 dalla Mens Sana Siena. Gara sempre condotta dai senesi che raggiungono fino a 16 punti di vantaggio. In almeno tre occasioni la FMC torna sul -4 ma poi non riesce mai a completare la rimonta. Domenica prossima, 3 gennaio, sfida al Ponte Grande con la capolista Scafati per l’ultima giornata d’andata del torneo di A2, girone Ovest. Ecco la cronaca della gara.
PRIMO PERIODO Break iniziale favorevole a Siena che si porta subito sull’8-0, sfruttando qualche errore di troppo della FMC e e i canestri di Ranucci, Roberts e Cucci. Dopo 3′ la reazione della FMC con Bowers, Raymondo e soprattutto una difesa migliore degli amaranto. A metà frazione è Imbrò a segnare il tap-in della parità sull’8-8. Ora la gara è molto più equilibrata, ma soprattutto la FMC è entrata molto più in partita. Primo cambio per la FMC con capitan Bulleri per Bowers. Diliegro e Roberts danno un nuovo break di vantaggio a Siena sul 17-11. La FMC gioca con ritmo ma è imprecisa al tiro. Bowers e Benevelli riportano però con caparbietà i gigliati sul -1. Ultimo possesso per Siena che trova il canestro del 22-18.
SECONDO PERIODO Siena apre la frazione ancora a proprio vantaggio. Sfruttando al meglio la transizione i toscani si portano sul +8 dopo 3’30” costringendo al timeout coach Ansaloni sul 33-25. Troppe le palle perse da parte della FMC che però con pazienza cerca di giocare la propria pallacanestro. Un canestro fortunoso di Udom consente al 15′ la doppia cifra di vantaggio ai toscani sul 37-27, per poi raggiungere il massimo vantaggio sul +12 con due liberi di Bryant. Troppi errori al tiro della FMC, che lascia tirare dal perimetro la Mens Sana. I toscani sfruttano il buon momento fino al +14. Coach Ramagli chiama timeout con 2′ da giocare sul 41-30. Gli amaranto si affidano a Benevelli e Bowers, ma purtroppo le percentuali realizzative non sufficienti tengono con merito avanti Siena di oltre dieci punti. Timeout coach Ansaloni sul 44-30 con 1’40” da giocare. Ancora Bowers trova la tripla e poi completa un buon recupero per il -11, ma poi Udom tutto solo dal perimetro trova la tripla del 49-35, punteggio sul quale le due squadre tornano negli spogliatoi.

TERZO PERIODO Ottimo avvio per la FMC che piazza un break di 7-0 firmato da Bowers, Gigli e Raymond. Siena accusa il colpo, la FMC si lascia trascinare dalle triple di Raspino e Bowers e torna prepotentemente in partita fino al -4 (55-51) a metà periodo. Ottima anche la difesa della FMC Ferentino e la gestione del pallone per Imbrò. Ancora Bryant per Siena che trova la tripla del ritrovato -9 (60-51) con Bulleri e Carnovali in campo per Imbrò e Bowers. Fase finale della frazione contraddistinta da tanti errori. Ancora Raymond per la FMC, poi il punteggio si ferma e la sirena interrompe la gara sul 60-53 a fine frazione.

QUARTO PERIODO Ancora una volta la FMC inizia nel migliore dei modi la frazione con due triple di Carnovali. Per Siena è Roberts a trovare i canestri che tengono lontana la FMC dal completare la rimonta (63-59). Siena cerca di gestire palla e trova le conclusioni del solo Roberts. Ferentino rimane sempre sul -4 con Imbrò e Bowers (70-66 al 35′). Minibreak per Siena che torna sul +9 con 4′ da giocare e costringe al timeout coach Ansaloni sul 74-66. Tanti errori nel concitato finale da una parte e dall’altra. Il pathos del momento aiuta Siena che gestisce al meglio il vantaggio. Ferentino è nervosa e non riesce più a riaprire la gara. La stoppata di Udom su Bowers a 30″ dalla sirena sancisce il successo finale di Siena. Ansaloni chiama timeout sul -9 con 25″ da giocare. Finisce con il punteggio di 77-68 per la Mens Sana Siena. Ultima gara del 2015 per la FMC che resta ferma a 14 punti in classifica dopo 14 giornate di campionato. Prossimo impegno, l’ultima giornata d’andata del girone Ovest, domenica prossima 3 gennaio al Ponte Grande contro la capolista Scafati.
Alessandro Andrelli
Addetto Stampa Basket Ferentino

Mens Sana Siena – FMC Ferentino (preview)

Quattordicesima giornata del campionato di A2, girone Ovest. La FMC Ferentino, a quota 14 punti in classifica domani sera (domenica 27 dicembre ore 20.00) sarà impegnata sul parquet toscano della Mens Sana Siena. Amaranto reduci dal successo interno con Omegna (81-75); Siena a 12 punti in classifica, reduce dal ko esterno con Casalpusterlengo per 87-85.

A presentare la gara di domani coach Luca Ansaloni: “Sono giorni non facili. Stiamo cercando di riorganizzarci e mettere a posto tutte le idee, mettendo da parte i sentimenti e andando avanti per il bene della squadra e del progetto della società. E’ il nostro lavoro e dobbiamo dare il massimo. Per gli allenamenti è stata una settimana abbastanza complicata, purtroppo. Lo staff medico è alle prese con un super lavoro. Imbrò, Bulleri, Gigli e Raspino al momento sono fermi, siamo confortati dal fatto di poterli recuperare per Siena. E’ meno confortante che non si possano allenare, che non possano ritrovarsi in campo mentre facciamo allenamento, specie questa settimana. L’idea è quella di recuperare tutti per la gara con Siena, ma è fuori dubbio che non sarà facile, specialmente in questo momento che siamo tutti in fase di ricostruzione. Non ho particolari dubbi sulla reazione del gruppo, degli uomini e dei ragazzi che alleno. Vivo lo spogliatoio da mesi. Sono tutti ragazzi seri ed emotivamente sensibili. Tutti hanno le caratteristiche giuste per fare bene, anche oltre le proprie possibilità. Siena è una squadra ben organizzata, con ruoli e caratteristiche precise. Come punti di forza hanno una notevole fisicità e atletismo che permettono loro di essere intensi in difesa e bravi poi nel trovare soluzioni dentro l’area. A livello statistico hanno avuto magari qualche difficoltà dal perimetro, ma chiaramente poi ci sono i singolo che hanno ottime doti. Siena è poi allenata molto bene, gestita altrettanto e in classifica sono un po’ sotto il loro reale valore, come noi. Come tante altre squadre, e noi ne siamo un esempio evidente, hanno cambiato tutto questa estate. Giocare in un tempio del basket come Siena sarà un’emozione per tutti noi. Negli ultimi 15 anni quella realtà cestistica ha significato tantissimo per la pallacanestro italiana, lo sappiamo bene tutti”.
NOTE – Da lunedì gli allenamenti sono stati affidati al nuovo coach Luca Ansaloni, già assistant coach della FMC, dopo l’esonero di coach Fucà. Da inizio settimana non si sono allenati regolarmente con il gruppo fino a giovedì: Imbrò, Bulleri, Gigli e Raspino. La squadra si è allenata anche il 24 dicembre (ore 11), il giorno di Natale (ore 19), oggi (26 dicembre) la rifinitura prima della partenza per Siena. Domenica palla a due ore 20.00.
FMC FERENTINO: 4 Bulleri, 5 Galuppi, 6 Gigli, 8 Raspino, 9 Benevelli, 12 Imbrò, 15 Carnovali, 20 Benvenuti, 27 Bowers, 42 Raymond. Allenatore: Ansaloni.
MENS SANA BASKET SIENA: 0 Cacace, 1 Diliegro, 7 Borsato, 11 Ranucci, 15 Marini, 21 Bucarelli, 22 Udom, 23 Roy Roberts, 25 Bryant, 32 Cucci. Allenatore: Ramagli.
ARBITRI – Stefano Ursi di Livorno, Jacopo Pazzaglia di Pesaro, Simone Patti di Montesilvano (Pe).
MEDIA – La gara sarà in diretta sulla piattaforma LNP TV PASS. Per tutte le informazioni si può consultare il portale www.legapallacanestro.com. Aggiornamenti sul sito: www.basketferentino.com e sui canali social Facebook e Twitter del Basket Ferentino. Al momento non ci sono accordi con emittenti televisive locali per la differita e/o diretta delle gare della FMC Ferentino.

Alessandro Andrelli
Addetto Stampa Basket Ferentino