Treviglio 80 – FMC Ferentino 90

Vittoria estremamente convincente per la FMC Ferentino, che detta legge fin dall’inizio al PalaFacchetti e batte nettamente la Remer Treviglio. I gigliati si fanno guidare da un’altra splendida prestazione di Marcus Gilbert ma tutta la squadra approccia al meglio la gara in terra lombarda, facendo girare il pallone in zona offensiva, così come chiesto da coach Ansaloni alla vigilia. La FMC trova così la prima vittoria in trasferta della sua stagione e sale al primo posto in classifica, considerate le contemporanee sconfitte di Tortona e Virtus Roma.

CRONACA

Partenza lanciata per gli amaranto, che colpiscono subito con Raymond dal perimetro e trovano grande fluidità offensiva: Gilbert fa male sulla linea di fondo e lancia anche il contropiede di Musso che fissa il punteggio sul 4-11 dopo poco più di 2′. Sollazzo e Marini provano a scuotere Treviglio ma sale in cattedra Angelo Gigli che segna sia dal post basso sia dalla media, mettendo a referto 7 punti consecutivi che, insieme alle successive triple di Gilbert e Musso valgono addirittura il +16 per gli amaranto. Ancora Sollazzo e la coppia scuola Cantù Cesana-Nwohuocha provano a riportare a contatto la Remer ma la bomba di Imbrò e il lay up di Benvenuti tengono la FMC avanti 18-31 alla prima pausa.

In apertura di secondo periodo i gigliati aggiornano il loro massimo vantaggio a +18 grazie a 5 punti in rapida successione del grande ex Carnovali, gli rispondono Marino e Pecchia ma un’altra conclusione dalla lunga del nativo di Melzo costringe Vertemati al timeout sul 24-41. La sospensione del coach lombardo rianima Treviglio che si appoggia soprattutto alle giocate di Sollazzo per limare lo svantaggio, tornando poi a -8 quando anche Marino e Sorokas si mettono all’opera. Coach Ansaloni chiama sospensione e ritrova la doppia cifra di distacco con la tripla di Gilbert ma è ancora Sollazzo a chiudere la prima metà di gara sul 37-46.

I canestri pesanti di Raymond e Gilbert restituiscono il vantaggio in doppia cifra agli amaranto ma i padroni di casa rispondono con i canestri dalla media di Marino e Marini per tornare a -9. La FMC però trova ancora risorse dai suoi due americani e da Imbrò per tornare nuovamente a distanza di sicurezza (+15). Genovese insacca una bomba ma il rookie da Fairfield University è “on fire” dalla lunga distanza e colpisce ancora per due volte, dopodiché Gigli fissa il +20 dalla lunetta. Lo show dell’ala americana prosegue anche dopo le bombe di Marini e Cesana, Carnovali lo imita a dà il +23 ai ciociari prima che Rossi renda meno amaro il passivo scrivendo il 57-77 con cui si va all’ultimo riposo.

Nell’ultima frazione i gigliati non fanno calare la proprio intensità, tanto che i canestri di Musso e Benvenuti spingono coach Vertemati a chiedere un’altra sospensione sul -23 a poco più di 7′ dal termine del match. Nel finale di gara c’è largo spazio per le due panchine, si vedono tanti giovani sul parquet ed è Treviglio ad approfittarne prima con Pecchia e Nwohuocha, poi con una fiammata di Cesana. La partita non torna mai in discussione, la Remer può soltanto rosicchiare qualche punto chiudendo sul punteggio finale di 80-90.

TABELLINI

Risultato finale: Remer Treviglio 80 – FMC Ferentino 90

Treviglio: Marino 8, Marini 9, Sollazzo 17, Pecchia 8, Cesana 15, Rossi 5, Genovese 3, Nwohuocha 9, Sorokas 6, Mezzanotte, Dessì. Coach: Vertemati
Ferentino: Bertocchi, Benvenuti 10, Musso 11, Imbrò 5, Sabbatino 2, Datuowei, Gilbert 29, Raymond 9, Carnovali 11, Gigli 13. Coach: Ansaloni
Parziali: 16-31, 21-15, 20-31, 23-13

Roberto Caporilli
Addetto Stampa Basket Ferentino

[Foto: Ufficio Stampa Blu Basket Treviglio 1971]

Treviglio – FMC Ferentino (Preview)

La FMC Ferentino va a caccia del primo successo esterno della sua stagione dopo lo stop subito nel finale contro Legnano e le vittorie al Ponte Grande nei due derby regionali contro Eurobasket e Rieti. Treviglio invece è reduce da due successi casalinghi sulle campane Scafati e Agropoli, mentre è uscita nettamente sconfitta dalla trasferta al PalaSojourner di Rieti.

DICHIARAZIONI

Luca Ansaloni: “Treviglio è una squadra molto aggressiva e davvero tosta sul suo campo, finora però ha avuto un volto nelle partite giocate in casa e uno completamente diverso nella trasferta di Rieti. Comunque al PalaFacchetti ha battuto Scafati e Agropoli in due gare tirate fino alla fine quindi ci aspettiamo di incontrare una formazione molto concentrata e motivata. Il loro gioco si sviluppa prevalentemente intorno a Marino, un playmaker di altissimo livello per la Serie A2, ma è stato mantenuto il nucleo storico inserendo giocatori di ottima qualità: tutto ciò rende la Remer molto ben rodata. Noi dovremo cercare di giocare con le nostre caratteristiche quindi muovere velocemente la palla per cercare l’uomo libero e non consentire loro di metterci le mani addosso. Partendo da situazioni di pick and roll dovremo di volta in volta leggere le risposte della difesa. La partita però si giocherà soprattutto in difesa perché la squadra di coach Vertemati riversa nella metà campo offensiva tutto il suo entusiasmo, ci sono atleti molto bravi a giocare in contropiede ad andare al ferro in uno contro uno perciò servirà sacrificarsi per tenere botta ed eventualmente essere pronti a far scattare gli aiuti”.

Edoardo Bertocchi: “Le sensazioni provate esordendo contro Rieti sono difficili da descrivere, sognavo da tempo questo momento e poi le emozioni si sono concentrate in un istante. Ringrazio la società e il coach per avermi dato l’opportunità di rompere il ghiaccio ma devo essere grato ai miei genitori per il sostegno che non mi hanno mai fatto mancare, vivere l’atmosfera della partita davanti a una cornice di pubblico così bella è stato fantastico. Dopo la vittoria di domenica ci siamo allenati molto bene, abbiamo il morale alto e vogliamo fare ancora meglio. Contro Treviglio cercheremo di ripetere la prestazione di una settimana fa ma ogni partita ha la sua storia, al PalaFacchetti sarà un’altra battaglia. La Remer è una squadra molto aggressiva, cerca di mettere pressione e poi correre in contropiede. Ci sono tanti giovani nel loro roster, elementi validi, nel giro della varie nazionali ma il quintetto può vantare grande esperienza: Sollazzo, Marino e Marini sono i principali terminali offensivi, inoltre c’è un ottimo rimbalzista come Sorokas e il capitano Rossi che è nella squadra da diversi anni”.

Roster – Remer Treviglio: 4 Cesana, 6 Pecchia, 8 Dessì, 9 Sorokas, 11 Marino, 13 Marini, 14 Mezzanotte, 16 Genovese, 17 Rossi, 29 Nwohouocha, 43 Sollazzo.
FMC Ferentino: 5 Musso, 6 Gigli, 10 Datuowei, 11 Sabbatino, 12 Imbrò, 14 Gilbert, 15 Carnovali, 17 Bertocchi, 20 Benvenuti, 42 Raymond. Coach: Ansaloni

Note – Settimana di allenamenti regolare, roster al completo.

Arbitri – Brindisi, Radaelli, Dionisi

Varie – Primo ritorno a Treviglio da avversario per Tommaso Carnovali, cresciuto proprio nella Blu Basket.

Media – Sarà possibile vedere la partita in live streaming sulla piattaforma LNP TV Pass (servizio a pagamento) e sintonizzarsi su Radio Radio per ricevere aggiornamenti saltuari oltre a seguire i canali social ufficiali del Basket Ferentino. La gara sarà trasmessa in differita da Extra TV (can. 94) secondo date e orari che saranno comunicati in seguito.

Roberto Caporilli
Addetto Stampa Basket Ferentino