Esclusiva BKF – Intervista al GM Ferencz Bartocci

Dopo il 2-0 nella serie Playoff con Roseto, in casa FMC Ferentino facciamo il punto con il General Manager Ferencz Bartocci che ha rilasciato questa intervista esclusiva per il nostro sito.

– La serie con Roseto è sul 2-0. Che avvio di Playoff è stato? In Abruzzo sarà dura?
Questa formula dei playoff incrociati è un fattore di stress non indifferente. Ci sono tante incognite, specie in questo primo turno. E’ una formula avvincente quella voluta per questa stagione dalla Lega. Siamo stati bravi ad andare sul 2-0. Abbiamo meritato queste due vittorie. Non sarà facile vincere a Roseto. hanno un pubblico magnifico e molto caldo. Noi dobbiamo difendere come sappiamo ed esprimere la nostra pallacanestro. Abbiamo rotazione un po’ corte in questo periodo, ma sono certo che sapremo dire la nostra in trasferta. Finora Ferentino-Roseto è stata una bellissima sfida. Andremo lì con l’idea di chiudere la serie già in gara 3, questo è ovvio, ma non sarà facile.
– Quali sono le condizioni di Andrea Benevelli e quali i tempi di recupero dal suo infortunio? 
Ieri sera, dopo gara 2, c’è stata una riunione con la staff tecnico e medico per fare il punto sulle condizioni fisiche di Benevelli. Visti i nuovi accertamenti fatti, è stato verificato che i problemi muscolari di Andrea sono stati superati. Ora dovrà recuperare il ritmo partita e dopo aver parlato con il ragazzo oggi abbiamo stabilito una tabella di lavoro che gli permetterà di rientrare per l’eventuale gara 5 con Roseto. In questi giorni resterà a Ferentino e non verrà in trasferta con la squadra. Farà terapia e seguirà un programma specifico per recuperare al meglio la condizione.
– Questi playoff sono iniziati bene anche per l’entusiasmo del pubblico del Ponte Grande?
Questa stagione abbiamo avuto una media di 1.400 spettatori. E’ un risultato importante, tra questi il calore della Curva Nord ha una valenza e una spinta in più. I nostri tifosi vanno ringraziati anche per la grande passione dimostrata in trasferta. E’ la riprova che lavorare in sinergia paga sempre. Questo primo test con Roseto credo abbia dato ottime risposte dal punto di vista delle presenze al Ponte Grande. Un merito va al nostro pubblico anche per la correttezza e perché siamo tra i più sportivi del territorio.
– Con Roseto in gara 2 c’è stato un episodio che vogliamo ricordare. Ce ne parli?
In queste prime due gare tra le società c’è stato grande fair-play. Ieri durante la partita c’è stato un errore al tavolo e noi siamo stati i primi a segnalare il problema, che ci avvantaggiava, ma che non corrispondeva al vero. Mi ha fatto piacere ricevere i complimenti dalla società di Roseto, dopo il nostro gesto di sportività. L’arbitro Rudellat, poi, ci ha ringraziato per la correttezza, riprova che lo spirito dei playoff deve essere questo, soprattutto nel rispetto dei principi di sportività che non devono mai essere dimenticati.
– Parliamo di giovani. Nelle prime due gare con Roseto Benvenuti e Imbrò protagonisti. Aver puntato sui giovani è stato importante per la società quest’anno?
Siamo arrivati all’ottavo posto per l’utilizzo dei giovani in regular season, ma va elogiata anche la loro crescita durante l’arco del campionato. Il fatto che Benvenuti e Imbrò siano stati determinanti finora nelle prime due gare con Roseto ci riempie d’orgoglio. Quest’estate sicuramente abbiamo puntato molto su di loro, così come su altri giovani. E’ stato un merito della società aver creduto nei giovani e confido nella loro costante e continua crescita cestistica e umana.
Alessandro Andrelli
Addetto Stampa Basket Ferentino

(G2) FMC Ferentino – Roseto 86-74

FMC FERENTINO: Bulleri, Galuppi, Gigli 11, Raspino 6, Datuowei, Imbrò 30, Carnovali 14, Benvenuti 4, Bowers 4, Raymond 17. Allenatore: Ansaloni.
MEC-ENERGY ROSETO: Allen 10, Borra 14, Ferraro 6, Papa ne, Marini 6, Izzo ne, Mariani, Trevisan, Bryan 6, Marulli, Moreno 15, Weaver 17. Allenatore: Trullo.
ARBITRI – Stefano Ursi di Livorno, Marco Rudellat di Nuoro e Daniele Alfio Foti di Vittuone (Mi).
PARZIALI – 24-13, (19-15) 43-28, (17-22) 60-50, (28-24) 86-74.
Risultato Finale – 86-74.
FERENTINO – Al Ponte Grande si gioca gara2 nella serie di ottavi di finale tra la FMC Ferentino e Roseto. Gli amaranti conducono dal primo all’ultimo possesso raggiungendo anche 20 punti di vantaggio. Finale 86-74 e serie sul 2-0 che da venerdì si sposta in Abruzzo (ore 21).
PRIMO PERIODO – Primo canestro per Moreno, poi due triple della FMC Ferentino con Raymond e Imbrò per il 6-2 del 2′. Immediato break biancoblu per il 6-6. Gara equilibrata, ben giocata nella prima metà (10-8). Tre triple consecutive di Raymond, Carnovali e Imbrò costringono al timeout coach Trullo sul 19-10 con 2’38” da giocare. Antisportivo per Allen all’8′ su Bowers che dopo il canestro di Raymond fa 1/2 dalla lunetta per il 22-10. Massimo vantaggio sul +14 per la FMC poi la chiusura di frazione con il punteggio di 24-13.
SECONDO PERIODO – Gran ritmo al Ponte Grande con al FMC che si tiene avanti in doppia cifra e difende bene sui tentativi di penetrazione di Roseto. I due coach ruotano molto le panchine alla ricerca di freschezza e nuove soluzioni tattiche. Con l’ennesima tripla del primo tempo (6) Carnovali al 14′ fissa il punteggio sul 33-17 (16). A metà frazione Carnovali e Gigli scatenano il pubblico amaranto siglando il massimo vantaggio sul 38-21 e costringendo di nuovo al timeout coach Trullo (16′). La FMC, trascinata dai suoi tiratori raggiunge fino a 20 punti di scarto sul 41-21 al 17′. Roseto si affida ai suoi lunghi per provare il contro-break. La FMC, però, gestisce bene palla e conclude la frazione tra gli applausi del Ponte Grande. Al 19′ fallo tecnico per Allen per proteste sul 42-26. Si torna negli spogliatoi sul punteggio di 43-28.
TERZO PERIODO – La FMC va subito a segno con Gigli. Roseto, trascinata dai suoi tifosi prova a spingere sull’accellatore, ma le percentuali realizzative non sono quelle necessarie e la FMC si mantiene sul +15 al 23′ (49-34). Amaranto padroni del gioco e al 26′ tornano sul +19 sfruttando ogni ripartenza e ogni errore degli abbruzzesi. Minibreak Roseto con Weaver e Marini con Bryan che costringe coach Ansaloni al timeout sul 58-44 al 28′. Roseto piazza il break di 10-0 al 29′ (58-48), Bowers sblocca la FMC con una gioco in coast-to-coast. Si chiude la frazione sul 60-50.
QUARTO PERIODO Imbrò subito a segno con una tripla. Roseto c’è e trova il canestro di Weaver dalla grande distanza. Il Ponte Grande è una bolgia. Due triple consecutive di Imbrò e Carnovali riportano la FMC sul +16 in appena 1′ (69-53). Fallo tecnico a Moreno per proteste sul 69-56 al 33′. Triple su triple da una parte e dall’altra. La gara si imfiamma grazie anche al gran contributo che dalla panchina amaranto arriva da Carnovali e Benvenuti. A metà periodo Allen segna la tripla del 76-67. Risponde con una magia Imbrò dalla grande distanza. Roseto non molla. Coach Trullo richiama i suoi sull’81-70 dopo il canestro dalla media distanza di Raymond (3’03” sul tabellone). Fuori per 5 falli Benvenuti in casa amaranto. Ultimi 2′ con Roseto che cerca la disperata rimonta. Ancora Imbrò, mvp di serata con 30 punti, sigla la tripla che di fatto chiude la gara al 39′ sull’84-72. In campo anche Galuppi e Datuowei per la FMC. Finisce con il punteggio di 86-74 ma soprattutto Ferentino mantiene il fattore campo nella serie e si porta con merito sul 2-0.
Alessandro Andrelli
Addetto Stampa Basket Ferentino