FMC Ferentino – Bermé Reggio Calabria: il commento di coach Fucà

Al termine dell’incontro tra FMC Ferentino e Bermé Reggio Calabria, vinto dai gigliati 91-79, l’allenatore Federico Fucà ha parlato in sala stampa. Ecco le sue dichiarazioni: “Dedichiamo la vittoria a Mazzantini, che giovedì ha subito un infortunio e rappresenta una grave perdita perché siamo una squadra che si basa sul lavoro in palestra. Eravamo arrabbiati per la sconfitta di Agropoli dove non siamo stati cinici e oggi faccio i complimenti ai ragazzi, anche se bisogna ancora migliorare perché non abbiamo ammazzato una partita sempre controllata, comunque siamo riusciti a giocare con energia. Come a scuola, stiamo ancora imparando ma dobbiamo continuare a studiare: in questa settimana siamo stati bravi, in quella che ha portato al match di domenica scorsa un po’ meno. Carnovali è un giocatore d’istinto che un giorno fa 1/7 e un altro fa canestro, bisogna mettere in conto questo. L’obiettivo di un allenatore è migliorare individualmente gli atleti senza snaturarli quindi si deve accettare Tommaso così com’è.
A Biella dovremo fare una partita di alto livello mentale perché affronteremo un avversario ferito.”

Roberto Caporilli
Ufficio Stampa Basket Ferentino

 

BCC Agropoli – FMC Ferentino, il commento di coach Fucà

Dopo la sconfitta sul campo della BCC Agropoli, il coach della FMC Ferentino, Federico Fucà, è intervenuto nella sala stampa del Pala Di Concilio.

Il tecnico amaranto si è detto soddisfatto del gioco espresso nel primo tempo, quando ai gigliati è mancata la capacità di chiudere il match: “Mi aspettavo una gara difficile – ha detto l’allenatore – perché affrontavamo una squadra che sta vivendo un gran momento. Serviva una partita di alto livello e siamo riusciti a farla nel primo tempo, senza riuscire a capitalizzare la buona pallacanestro che abbiamo espresso. Abbiamo regalato dei punti ad Agropoli con alcune disattenzioni e questo non ci ha permesso di andare all’intervallo con un vantaggio più cospicuo, cosa che avremmo meritato per il gioco.”
Fucà poi ha analizzato la seconda parte del match: “La BCC ha cambiato difesa e non siamo riusciti più ad andare vicino al canestro, il nostro gioco è diventato troppo perimetrale e abbiamo perso un po’ di ritmo. Negli ultimi due periodi siamo stati mediocri nelle letture e nel finale abbiamo pagato lo sforzo fatto per rientrare, arrivando poco lucidi ai possessi decisivi. Grandi meriti di Agropoli ma nella prima parte di gara serviva più cinismo, questa gara è stata l’ennesima dimostrazione dell’equilibrio di questo campionato, dovrà servirci da lezione per il futuro.”

Roberto Caporilli
Ufficio Stampa Basket Ferentino